Di Renzo Regulatory Affairs ha iniziato la propria attività nel 1985 e nel tempo ha sviluppato la propria struttura rendendola di livello internazionale. I propri collaboratori (alcuni di nazionalità italiana e altri provenienti da Paesi europei ed extra europei) sono infatti per la maggior parte laureati in discipline scientifiche, quali chimica, medicina, farmacia, CTF, ingegneria, biologia, biotecnologie.
Questo a riprova della scelta di lavorare con realtà nazionali e internazionali che intendono porre in commercio i propri prodotti in Italia e all’estero.
I clienti con i quali la Di Renzo Regulatory Affairs collabora sono produttori, distributori, concessionari, titolari di medicinali per uso umano e veterinario, dispositivi medici, integratori alimentari, cosmetici, biocidi e presidi medico chirurgici. Ha inoltre sviluppato attività che riguardano la farmacovigilanza, la devicevigilanza, la cosmetovigilanza e la sperimentazione clinica.
La crescita del gruppo Di Renzo Regulatory Affairs, oltre al prestigio che in questi anni ha acquisito, è anche dovuta alla necessità sempre maggiore da parte delle varie aziende di individuare all’esterno della propria struttura consulenti ai quali delegare tutta o parte dell’attività regolatoria.
Da alcuni anni Di Renzo Regulatory Affaris ha aperto una sede a Milano e sta organizzando una sede a Londra e in altri paesi fuori Italia. Collabora con numerosi consulenti regolatori di tutti i Paesi europei e di molti Paesi extra-UE.