Come è noto a tutti i professionisti dei settori riguardanti i medicinali, i biocidi, i dispositivi medici, gli integratori alimentari, i cosmetici e i settori affini, le normative nazionali ed europee sono in continua evoluzione. Ciò ha infatti gradualmente portato verso la definizione del nuovo ruolo altamente specializzato di responsabile degli affari regolatori.
I dirigenti delle aziende a volte non riescono a stare al passo con la crescita continua delle norme e degli obblighi da implementare. Consci delle dinamiche aziendali e dell’esigenza dei vari dirigenti d’azienda di conoscere le nozioni fondamentali di tali norme, Di Renzo Regulatory Affairs ha istituito corsi specifici condotti dai propri esperti.
Questi corsi, individuali o di gruppo, possono tenersi on-line, oppure presso le nostre sedi di Roma o di Milano, o anche nella sede dell’azienda richiedente. Essi possono essere incentrati su temi di interesse generale e su argomenti specifici proposti dalle aziende.
Tra gli argomenti trattati nei nostri corsi:
- Norme fondamentali e procedure registrative nazionali ed europee riguardanti i seguenti settori:
- medicinali
- dispositivi medici
- integratori alimentari
- biocidi
- cosmetici
- Nozioni fondamentali di farmacovigilanza
- Organizzazione di una attività regolatoria interna e dei rapporti con i lavori dati in outsourcing
- Introduzione all’informazione scientifica e agli obblighi connessi
Ai partecipanti ai corsi verrà consegnato del materiale didattico. Si possono stipulare accordi per il mantenimento continuo di un rapporto informativo sulle normative e procedure riguardanti gli argomenti citati.