Normativa integratori alimentari in Italia. Breve guida per il 2025
Nel 2025, il settore degli integratori alimentari in Italia continua a crescere, con una stima di fatturato che raggiunge i...
Nel 2025, il settore degli integratori alimentari in Italia continua a crescere, con una stima di fatturato che raggiunge i...
Le imprese che distribuiscono Presidi Medico-Chirurgici (PMC) stanno da tempo affrontando un cambiamento normativo rilevante: la progressiva transizione verso il...
Le responsabilità e gli oneri a carico di un titolare AIC di un medicinale per uso umano non terminano con...
Il data mining è un insieme di tecniche e metodologie avanzate utilizzate per analizzare grandi quantità di dati, allo scopo...
Il Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 138, che recepisce la Direttiva (UE) 2022/2555 (NIS 2), introduce importanti obblighi in...
La certificazione secondo il Regolamento MDR (Medical Device Regulation) richiede una serie di passaggi complessi, che devono essere seguiti in...
Come il Regolamento (UE) 2023/607 aveva concesso un periodo di transizione per l’adeguamento ai requisiti del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici,...
Nel settore dei dispositivi medici, garantire la sicurezza e l’efficacia di un prodotto non si limita solo alla fase di...
Gli alcol test sono strumenti utilizzati per misurare il tasso alcolemico e verificare l’idoneità alla guida o al lavoro. Tuttavia,...