Negli ultimi anni è stato riscontrato un aumento delle aziende agricole italiane che lavorano con metodo biologico. Nel 2015 la superficie bio media rappresentava già il 12% del territorio agricolo italiano.
La richiesta sempre crescente da parte dei consumatori di prodotti biologici rende il mercato appetibile anche per le aziende di trasformazione. Il metodo biologico infatti è una certificazione che può estendersi anche ai prodotti trasformati che vengono venduti al consumatore finale come alimenti.
Si applica non solo al prodotto, ma anche a tutta la filiera di approvvigionamento (produzione agricola, preparatori, aziende di trasformazione, distributori), fornendo valore aggiunto al prodotto ed estendendo il sistema di qualità preesistente. In questo campo di applicazione rientrano anche gli integratori alimentari, purché contengano almeno il 95% di ingredienti di origine agricola o animale di derivazione biologica. Sono esclusi i prodotti a base di vitamine e minerali.
Le aziende di trasformazione di prodotti agricoli e/o di origine animale ad uso alimentare che desiderano richiedere la certificazione biologica devono rivolgersi a uno degli Organismi di controllo riconosciuti in ciascuno Stato membro.
In Italia gli Organismi di controllo sono autorizzati dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf).
In questo scenario la società Di Renzo Regulatory Affairs offre alle aziende italiane ed europee che producono o commercializzano integratori alimentari e Foods for Specific Groups, che vogliono ottenere la certificazione biologica, la propria assistenza per i seguenti servizi:
- Studio della fattibilità del progetto di certificazione biologica e analisi dei costi e delle tempistiche
- Assistenza nella scelta dell’Organismo di controllo opportunamente autorizzato dal Mipaaf
- Contatti con enti accreditati per l’iscrizione dell’azienda interessata al registro delle imprese agricole e con l’Organismo di controllo prescelto
- Preparazione e verifica della documentazione necessaria alla richiesta di certificazione biologica
- Studio e valutazione dell’impostazione dell’etichettatura e della presentazione del prodotto biologico
- Realizzazione della grafica del confezionamento
- Aggiornamenti sulla normativa