Ferme restando le disposizioni legislative generali sull’etichettatura degli alimenti, nell’etichetta di un integratore alimentare si deve riportare:
- la dose di prodotto da assumere giornalmente con una avvertenza a non eccedere
- il tenore dei nutrienti e/o delle sostanze caratterizzanti con l’eventuale titolo dei principi attivi per dose giornaliera
- l’effetto nutritivo o fisiologico del prodotto, derivante dall’insieme dei suoi ingredienti
- che gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata, oppure non vanno intesi come sostituto di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano, come testualmente citato nel Regolamento 1924/2006
- l’avvertenza: “Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni”
- le fonti di vitamine e minerali impiegate che vanno specificate nell’elenco degli ingredienti