App e foglio illustrativo. Aifa un passo avanti
Quando il web offre tante informazioni, spesso anche poco veritiere, le autorità devono in qualsiasi modo difendere e tutelare il consumatore. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha da poco rilasciato la sua App disponibile per tutti i maggiori sistemi operativi mobile, dedicata ai fogli illustrativi e ai riassunti delle caratteristiche del prodotto di tutti i medicinali autorizzati in Italia.
Per il consumatore e per gli addetti al settore farmaceutico, poter usufruire di un database sempre aggiornato e con dati sicuri e certi è un grande vantaggio. L’App è di semplice utilizzo e una volta scaricata e installata si possono eseguire ricerche per nome del farmaco, per principio attivo e per nome dell’azienda produttrice.
L’App ha riscosso un grande successo e in pochi giorni dalla messa online ha ottenuto più di 5500 download; questo è il segnale che gli italiani stanno cambiando le loro abitudini di interagire con smartphone e tablet. L’AIFA, capendo l’importanza della rete, ha reagito positivamente a questo cambiamento mettendo a disposizione uno strumento valido ed efficace.
Tra i dati contenuti nel database dell’Agenzia del Farmaco, anche un elenco di medicinali per i quali le informazioni hanno subito aggiornamenti e variazioni negli ultimi 40 giorni. I documenti sono completamente gratuiti, scaricabili e si possono anche stampare.
Pensate a quante volte i pazienti portano con loro nella borsa solamente il medicinale senza scatola e foglio illustrativo. Adesso con un dito si potranno conoscere in tempo reale tutte le informazioni sul medicinale, comprese le reazioni avverse che può eventualmente causare.