+390677209020 | +39 0267380552 info@direnzo.biz | sedemilano@direnzo.biz

Lingua

Convegni e congressi per le imprese farmaceutiche

Ogni impresa farmaceutica per organizzare convegni, congressi o riunioni aperte agli operatori sanitari, in Italia o all’estero – su tematiche attinenti all’impiego di medicinali prodotti o commercializzati dalla stessa impresa – deve richiedere autorizzazione al competente ufficio dell’AIFA, almeno sessanta giorni prima della data di inizio dell’evento, in accordo a quanto previsto dall’art. 124 D.lgs. 219/06.

In base all’importo sostenuto per la realizzazione dell’evento – sia esso frutto di finanziamento diretto o indiretto – l’azienda sponsor dovrà corrispondere un onere all’AIFA e al Ministero della Salute e associare un POL (pagamento on line) a ogni richiesta di autorizzazione.

Esclusivamente per i convegni e i congressi formativi, le imprese farmaceutiche dovranno avanzare richiesta di autorizzazione tramite un sistema informativo ACC (Autorizzazione Convegni e Congressi).

Il Referente ACC, dopo essere stato nominato dall’Amministratore delle Utenze Aziendali, potrà accedere direttamente alla funzione “inserimento” della richiesta di autorizzazione, in caso di evento monosponsor. In caso invece di evento plurisponsor, l’inserimento della pratica sarà effettuato dalla segreteria organizzativa e l’azienda potrà completare i dati mancanti, attraverso la funzione “aggiornamento”.

La segreteria organizzativa, oltre a gestire convegni, congressi, riunioni e meeting, prende anche contatto con gli sponsor e concorda forma e importo della sponsorizzazione, per poi predisporre il file unico da allegare alla richiesta di autorizzazione.

Scritto da: Francesca Savina