+390677209020 | +39 0267380552 info@direnzo.biz | sedemilano@direnzo.biz

Lingua

Sistema informativo sulle sperimentazioni cliniche (ctis)

Il sistema informativo unico europeo sulle sperimentazioni cliniche (CTIS) entrerà in vigore insieme al regolamento UE 2014/536 sulla sperimentazione clinica di medicinali per uso...

Tracciabilità dei cosmetici per la sicurezza di aziende e consumatori

I prodotti cosmetici comprendono una vasta gamma di tipologie (creme, shampoo, prodotti per la cura e l’igiene del corpo, ma...

Stupefacenti, norme e criticità per la commercializzazione

L’ottenimento dell’autorizzazione alla commercializzazione di stupefacenti è una procedura delicata, regolata da norme precise la cui ottemperanza viene attentamente monitorata dal Ministero...

Hotel e cosmetici: aspetti regolatori

In estate abbiamo tutti bisogno di qualche giorno di vacanza per ricaricare le energie, soprattutto nel periodo attuale in cui...

Mandatario (o rappresentante autorizzato) per Dispositivi Medici: dalla Direttiva 93/42/CEE al nuovo Regolamento 2017/745

Che tipo di responsabilità ha un mandatario europeo di dispositivi medici? La risposta è nel testo del Reg. 2017/745 UE, applicato...

Contaminazione da N-nitrosammine nei farmaci: Revisione della Farmacopea Europea ed applicazioni pratiche

Le N-nitrosammine sono composti organici potenzialmente cancerogeni per l’uomo, che sono contenuti in alcuni alimenti, nelle forniture di acqua potabile e in determinate classi...

Svizzera – UE: MRA e Mandatario Svizzero

L’Accordo 0.946.526.81 sul reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità (MRA), ha facilitato, per oltre 22 anni, il libero scambio...

Additivi, aromi ed enzimi alimentari: nuove modalità operative di autorizzazione dell’EFSA

Additivi, aromi ed enzimi alimentari rappresentano tre categorie di sostanze che entrano e giocano un ruolo cruciale nelle filiere produttive degli...

I Botanicals

Botanicals e Dossier, sono ancora nazionali le norme che regolano l’uso delle piante negli integratori.

A livello europeo il concetto di “botanicals” è noto e ha fatto partire interessanti progetti di cooperazione tra alcuni Stati...