Farmacovigilanza veterinaria, come e perché
La sorveglianza della sicurezza del paziente e del consumatore riguarda prodotti molto diversi tra loro: i medicinali, i dispositivi medici, i cosmetici...
La sorveglianza della sicurezza del paziente e del consumatore riguarda prodotti molto diversi tra loro: i medicinali, i dispositivi medici, i cosmetici...
Negli ultimi decenni, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ripetutamente invitato i paesi di tutto il mondo ad attuare politiche regolatorie...
Registrare il proprio marchio può essere una strategia vincente per far emergere i propri prodotti o servizi rispetto a quelli dei propri...
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è uno strumento fondamentale in ambito farmaceutico: infatti, qualsiasi autorizzazione, modifica, variazione, cancellazione o...
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un interesse crescente da parte dei consumatori verso le informazioni riportate sull’etichettatura degli alimenti,...
Gli occhiali sono un oggetto usato quotidianamente da una discreta porzione di popolazione. Bisogna chiarire che a seconda della loro...
I dispositivi medici (DM) fanno ormai parte di quei prodotti sempre più utilizzati dai consumatori nella vita di tutti i...
Il ruolo e le responsabilità della Persona Qualificata di Farmacovigilanza (QPPV) sono stabiliti dalla normativa italiana ed europea di riferimento, in particolare...
L’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha lanciato l’allarme relativo alla presenza sul mercato di disinfettanti che non ottemperano alle norme...