+390677209020 | +39 0267380552 info@direnzo.biz | sedemilano@direnzo.biz

Lingua

Esempio di dossier cosmetico? No grazie!

Per l’immissione in commercio di prodotti cosmetici, in accordo al Regolamento europeo, la persona responsabile è tenuta a notificare il prodotto...

Integratori alimentari e Brexit

Il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea a partire da quest’anno; il 31 dicembre 2020 si è infatti...

La Regulatory Intelligence

Cos’è la Regulatory Intelligence e il suo ruolo strategico

La Regulatory Intelligence altro non è che quell’insieme di informazioni, soprattutto a carattere regolatorio, che possono supportare lo sviluppo di farmaci ma anche di...

Dispositivi medici: come commercializzarli nel Regno Unito post-Brexit

Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. Ogni settore è stato influenzato in maniera...

Gel idroalcolici per mani e IVA

I gel idroalcolici per mani non sono tutti uguali, neanche dal punto di vista fiscale. Non tutti infatti possono beneficiare delle agevolazioni...

Etichettatura ambientale imballaggi: requisito obbligatorio in Italia

Dal 26 settembre 2020 in Italia l’etichettatura ambientale degli imballaggi è un requisito obbligatorio per i prodotti destinati al consumatore finale. Questo ulteriore...

Designazioni ON e data di applicazione dell’IVDR – gli ultimi aggiornamenti in materia

Continuano i progressi verso l’applicazione del Regolamento 2017/746 UE sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR), ad oggi prevista per il 26 maggio 2022. A...

Logo nutrizionale “NutrInform Battery”

Novità per gli operatori del settore alimentare (OSA) per l’etichettatura degli alimenti. È stato infatti definito il logo nutrizionale “NutrInform Battery” che costituisce la forma...

Sperimentazioni cliniche con dispositivi medici, rilasciato il Contratto per la conduzione delle indagini cliniche profit

Con una nota pubblicata sul sito, l’Agenzia italiana del farmaco ha comunicato che è stato definito il Contratto per la conduzione...