Modalità di gestione del registro informatico di carico e scarico di stupefacenti
Le movimentazioni delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei medicinali e delle relative composizioni che contengono tali sostanze possono essere registrate sia...
Le movimentazioni delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei medicinali e delle relative composizioni che contengono tali sostanze possono essere registrate sia...
I prodotti cosmetici invadono le nostre case, si tratta di una categoria di prodotti molto utilizzata nella vita di tutti...
Le lenti a contatto, morbide, rigide e semirigide, sono un valido strumento alternativo all’uso quotidiano degli occhiali. La comodità di...
Orientarsi nel complesso settore della marcatura CE dei dispositivi medici sta diventando sempre più difficile, sia per il momento di passaggio...
Il “Forum for Exchange of Information on Enforcement” ha avviato il progetto REF-8 per verificare i prodotti venduti online. Il Forum è...
La data di applicazione del Regolamento UE 745/2017 (di seguito MDR, 26 maggio 2020) si avvicina e i fabbricanti di Dispositivi Medici...
I fabbricanti di Dispositivi Medici dovranno presto far fronte a importanti cambiamenti previsti dal nuovo Regolamento Europeo che, tra le altre novità,...
“In data 28-11-2019 si è tenuta il XIII incontro nazionale delle persone qualificate (QP) in ambito farmaceutico. Sicuramente di rilevanza sono stati...
Nel 2014 il Parlamento europeo ha approvato il Regolamento sulla sperimentazione clinica di medicinali per uso umano (Regolamento 536/2014) che ha l’obiettivo...