Nuovo regolamento biocidi, tanta strada ancora da fare
Sono ormai trascorsi quasi cinque anni dalla data di applicazione del Regolamento Biocidi, ma il lavoro da svolgere rimane molto, sia...
Sono ormai trascorsi quasi cinque anni dalla data di applicazione del Regolamento Biocidi, ma il lavoro da svolgere rimane molto, sia...
Il titolo non è sbagliato, il nuovo Regolamento Europeo relativo ai dispositivi medici 2017/745 (RDM) già sta causando problemi ai fabbricanti, anzi per ora solo ai fabbricanti,...
Il Ministero della Salute ha aggiornato il proprio sito web riportando le corrette procedure da seguire per richiedere l’autorizzazione di messaggi pubblicitari di medicinali Senza Obbligo di Prescrizione (SOP)...
L’AGCM (l’Agenzia Garante della Concorrenza e del Mercato), tramite tre decisioni pubblicate lo scorso giugno, ha imposto un totale di...
Esiste una questione prevedibilmente problematica legata ai dispositivi medici di classe I secondo l’attuale e vecchia Direttiva 93/42/CEE (DDM) che però passeranno a classificazione...
Il Ministero della Salute con una circolare ha ricordato a tutti gli operatori interessati che dal prossimo 2 luglio la...
Il Ministero della Salute, a seguito di alcune segnalazioni, ha ritenuto necessario pubblicare una circolare per fare chiarezza sui termini e...
Il nuovo Regolamento relativo ai dispositivi medici 2017/745 (RDM) che verrà applicato dal maggio 2020, introduce una rivisitazione delle classi di rischio da attribuire ai dispositivi medici e...
L’opportunità di focalizzare l’attenzione sul tema del futuro che aspetta i dispositivi medici a base di sostanze (per brevità, DMS)...