Bollini ottici e tracciabilità del farmaco: in Italia ancora fino al 2025
La serializzazione dei farmaci è uno strumento per migliorare la sicurezza del prodotto, garantire la salute del paziente e prevenire le frodi. A...
La serializzazione dei farmaci è uno strumento per migliorare la sicurezza del prodotto, garantire la salute del paziente e prevenire le frodi. A...
Ogni impresa farmaceutica per organizzare convegni, congressi o riunioni aperte agli operatori sanitari, in Italia o all’estero – su tematiche...
L’autorità competente inglese MHRA pubblica e aggiorna una linea guida sul suo sito relativamente le modifiche alla regolamentazione di prodotti medicinali, dispositivi medici e...
A partire da oggi hanno effetto le disposizioni del Decreto 10 agosto 2018 del Ministero della Salute, come aggiornato dal Decreto 9 gennaio...
A distanza di quasi cinque mesi dall’entrata in vigore della nuova procedura di notifica elettronica istituita dal Ministero della Salute per gli alimenti...
Anche quest’anno il Ministero della Salute ha rinnovato l’appuntamento con gli attori coinvolti nella produzione e commercializzazione di medicinali veterinari...
Il Ministero della Salute ha pubblicato un nuovo aggiornamento dell’elenco degli altri nutrienti e altre sostanze ad effetto nutritivo o...
Il tipo di gestione aziendale o di un progetto influenza fortemente gli obiettivi che si vogliono raggiungere rimanendo all’interno dei...
La partecipazione dello statistico o biostatistico sin dalle fasi più precoci di uno studio clinico – come ad esempio quelle del disegno dello stesso...