La rintracciabilità degli integratori alimentari
Tutti i prodotti medicinali ad uso umano immessi in commercio in Italia presentano il bollino ottico, cioè un’etichetta adesiva contenente le...
Tutti i prodotti medicinali ad uso umano immessi in commercio in Italia presentano il bollino ottico, cioè un’etichetta adesiva contenente le...
Il ruolo del consulente regolatorio nell’ambito del settore farmaceutico è divenuto, negli ultimi anni, sempre più centrale: l’elevata regolamentazione introdotta a livello...
Il 3 Aprile 2020 la Commissione europea ha redatto un Regolamento in cui si propone il rinvio dell’applicazione Regolamento UE 2017/745, concernente i dispositivi...
L’utilizzo di uno specifico tipo di dispositivi di protezione individuale (DPI) in ambito lavorativo è previsto da diverse normative, italiane e comunitarie,...
Controllare l’andamento epidemiologico della pandemia attraverso l’esecuzione di test rappresenta la modalità di elezione per combattere il nuovo Coronavirus. Sono...
Il 3 Aprile 2020 la Commissione europea ha redatto un Regolamento in cui si propone il rinvio dell’applicazione del Regolamento UE...
La capacità di testare il numero più alto possibile di persone sta diventando un elemento fondamentale per circoscrivere il contagio e debellare...
Si fa sempre più consolidata nei consumatori l’opinione che gli integratori alimentari possono contribuire al benessere delle persone se associati a uno stile...
Che ruolo ha l’OSA nella produzione e vendita degli integratori alimentari? Risulta sempre più frequente il ricorso a integratori alimentari a base...