Regolamento dispositivi medici: online il primo modulo di Eudamed
In data 1 dicembre 2020 è stato compiuto un ulteriore passo verso l’attuazione dei Regolamenti sui dispositivi medici 2017/745 UE...
In data 1 dicembre 2020 è stato compiuto un ulteriore passo verso l’attuazione dei Regolamenti sui dispositivi medici 2017/745 UE...
Le idee devono essere sviluppate e il mercato del lavoro spinge oggi sempre più giovani laureati o persone con idee...
In periodo di pandemia tra lockdown e restrizioni sia per i negozi nelle aperture che per i cittadini nell’uscire di...
Per l’immissione in commercio di prodotti cosmetici, in accordo al Regolamento europeo, la persona responsabile è tenuta a notificare il prodotto...
Il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea a partire da quest’anno; il 31 dicembre 2020 si è infatti...
La Regulatory Intelligence altro non è che quell’insieme di informazioni, soprattutto a carattere regolatorio, che possono supportare lo sviluppo di farmaci ma anche di...
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. Ogni settore è stato influenzato in maniera...
I gel idroalcolici per mani non sono tutti uguali, neanche dal punto di vista fiscale. Non tutti infatti possono beneficiare delle agevolazioni...
Dal 26 settembre 2020 in Italia l’etichettatura ambientale degli imballaggi è un requisito obbligatorio per i prodotti destinati al consumatore finale. Questo ulteriore...